Lo scopo del Leo Club è SERVIRE il prossimo grazie a progetti ideati e realizzati dai soci stessi.

Attraverso il Service, il socio Leo acquisisce l’“Experience” e sviluppa la “Leadership” ed è infatti anche per questi motivi che il Service deve rivestire il ruolo centrale nella vita associativa di un Leo Club.

Un Service può avere scopi sociali e umanitari, come anche essere opera di promozione e stimolo, sollecitando chi deve istituzionalmente provvedere alla soluzione dei problemi o sensibilizzando l’opinione pubblica. I Club ed i Distretti, nell’identificare l’obiettivo di un Service, partono dalle concrete necessità della comunità in cui operano, avendo cura di progettare iniziative il più possibile incisive nella realtà circostante (operando anche a conta o con enti e istituzioni locali).

Ogni club, in base al service da realizzare può agire attraverso: l’organizzazione di feste o attività di raccolte fondi, una collaborazione con altre Associazioni, l’organizzazione di Incontri di sensibilizzazione, la divulgazione di Bandi e concorsi, azione diretta e concreta sul territorio.